Safer Internet Day e Giornata contro il bullismo e cyberbullismo
Il Safer Internet Day (SID) è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea per un uso consapevole della rete, un ruolo attivo e responsabile di ciascuno per rendere internet un luogo positivo e sicuro.
Visita la pagina dell'iniziativa
Visita Pagina Miur Safer Internet Day 2020
APPROFONDIMENTI
Dichiarazione dei diritti in Internet (Camera dei Deputati XVII Legislatura)
A cura della Polizia di Stato:
Dalla parte dei bambini: Telefono Azzurro
Tik Tok: dieci regole per usarlo bene
Il galateo di mr. Internet di Andrea Cartotto (i principi della netiquette spiegata ai ragazzi)
PROPOSTE DI ATTIVITA'
- Smonta il bullo Commenti alla scheda scherzo, litigio, bullismo, reato (160 kB)
- Smonta il bullo Scheda per imparare a distinguere tra scherzo-litigio-bullismo_reato (111 kB)
- Parole ostili Il manifesto della comunicazione non ostile (2 MB)
- Parole ostili (video)
- Parole ostili Kit di attività per promuovere una comunicazione non ostile (2 MB)
- Il mio primo smartphone - Consigli di utilizzo per bambini (video)
- Cyberbullismo - Cosa puoi fare per evitare il cyberbullismo? - Smile and learn (video)
- FareXBene (video)
- #Mai più bullismo - RaiPlay (246 kB)
- Clil What do you do, what if it's you Scenerios and Activity (171 kB)
- Cnr La ludoteca del registro.it Internetopoli (4 MB)
- GenerazioniConnesse Net education Approfondimenti didattici e proposte laboratoriali (6 MB)
- Polizia Postale semplici regole per la navigazione in rete (664 kB)
- Linee guida per docenti per la prevenzione del cyberbullismo e della navigazione online a rischio
MATERIALI PARITA' DI GENERE
- Impari a scuola - percorsi di sensibilizzazione alla parità di genere
- Quaderno operativo - Per un mondo unito, ma veramente a metà
- Attività educative contro la discriminazione e il bullismo (a cura di Amnesty International)
Educare alla consapevolezza
> Modello segnalazione episodi di bullismo su web o social network <
> Istanza per l'oscuramento, la rimozione o il blocco in materia di cyber bullismo <
> Linee guida per la APP " SENZA PAURA- LIBERI DAL BULLISMO" <
#ZEROBULLISMO: UN CONCORSO CHE ARRICCHISCE LA “CARELLI-FORLANI”
Leggi l'articolo Guarda la Gallery |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 215.41 KB |
![]() | 221.42 KB |
![]() | 19.65 KB |
![]() | 21.39 KB |